domenica, novembre 04, 2012

my Sunday sponge cake


Questa Domenica autunnale, piovosa, silenziosa e pigra sembra perfetta per una coccola  profumata  e fragrante come una bella torta farcita!



Questa è la mia personalissima versione della Victoria sponge cake




Ingredienti

180 gr. di burro
180 gr. di zucchero semolato
100gr. di farina 00
80 gr. di maizena
4 uova
1 bustina di lievito per dolci 
1 limone

Per farcire
4 cucchiai di marmellata di fragole
4 cucchiai di panna montata

Per la copertura
50 gr. di zucchero a velo


 Cottura forno ventilato 170°  calore solo dal basso
Difficoltà semplice
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 / 50minuti
Dosi per 8 generose fette
Attrezzi frusta elettrica
Tortiera* da 18 cm di diametro 
Musica** Nina Simone ;) 
Bevanda earl grey tea..naturalmente!






* (si dovrebbe utilizzare una teglia rotonda apribile, ma non sono proprio riuscita a trovare la mia...forse l'ho persa nel caos della cucina...o dimenticata a casa di qualche amica...sospetto si sia nascosta ...importante non farsi mai sorprendere ed arrendersi...stanca di cercarla io ho foderato a meraviglia una teglia da soufflè..sembrava una sposa...)







Preparazione

Accendere il forno e portarlo a temperatura

Imburrare la teglia e  rivestirla con la carta da forno


Ammorbidire il burro a temperatura ambiente

Separare gli albumi dai tuorli delle uova

Mescolare accuratamente le farine ed il lievito 

Setacciare un paio di volte le farine ed il lievito 

Grattare  la buccia di un limone

Montare a neve fermissima gli albumi 

Mescolare con una frusta, fino ad avere una crema omogenea e chiara i tuorli con lo zucchero

Aggiungere alla crema di uova il limone grattugiato

Setacciare aggiungendo le farine a questa crema ed unire il burro continuando a mescolare


Infine unire con delicatezza gli albumi montati a neve 

Infornare nel ripiano basso e non aprire il forno per i primi 40 minuti, quando l'esterno appare dorato, controllare la cottura con uno spiedino.

Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella

Tagliare in due la torta e farcire la base con la panna montata e l'altra con la marmellata, riunire le due parti e decorare setacciando lo zucchero a velo sulla superficie della torta.






**(Nina Simone)https://www.youtube.com/watch?v=4sAbW0ONRBU&feature=related




Enjoy!!!






P.s. domani vado a comperare una nuova teglia ;)






giovedì, novembre 01, 2012

Halloween a New York


Oggi avrei voluto postare le foto che Marilena avrebbe scattato alla parade del Greenwich Village in cui per tradizione il giorno di Ognissanti si organizza una festa in maschera molto bella.

Tutto è stato sospeso, ho da poco ricevuto una email dalla mia amica, in cui descrive uno scenario apocalittico a New York. 

Per questa ragione con le mie amiche abbiamo deciso di non festeggiare. E' strano ma mai come in quest'anno sentiamo la futilità dell nostro essere di fronte a queste improvvise catastrofi naturali.

Dopo il terremoto di Maggio io non riesco ancora a sistemare i quadri in camera da letto, ho il terrore di sentire nuovamente il rumore delle cornici che sbattono contro il muro e vedere i quadri cadere...e penso a chi ha perso tutto in pochi secondi...







Dedico questo post ed un pensiero di affetto a Marilena ed alla sua famiglia,  ed alla Gioia che l'Amore piu' di ogni altro bene costruisce e che rimane indenne a terremoti uragani e lutti.  




con affetto 
Isabella xxx 

mercoledì, ottobre 24, 2012

Muffin alla zucca e noci



Questi muffin hanno una consistenza molto morbida, la copertura è uno strato dolce e croccante di glassa colorata. Possono essere ulteriormente decorati con zucchette di zucchero o di cioccolato. Nell'impasto non viene utilizzato molto zucchero poiché la zucca è già piuttosto dolce. Assaggiandoli si gusta un piacevole contrasto tra la glassa molto dolce ed un po' aspra e l’impasto di sapore più' delicato dei muffin.
Possono essere perfetti da preparare durante Halloween.






La zucca puo’ essere preparata in precedenza e tenuta in frigo fino al momento dell’utilizzo.




 Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti per i muffin di media grandezza.
Temperatura del forno elettrico 200°, modalità ventilato calore dalla base del forno
Grado di difficoltà semplice


Le dosi indicate realizzano una media di 12  muffin di media grandezza – stampo con o formine del diametro di 8cm-


                                                        Ingredienti
80gr di noci sgusciate e tritate
8 cucchiai da tavola di zucca cotta e ridotta in purea
4 cucchiai di latte
250 gr di farina 00
3uova intere di medie dimensioni categoria A
 1 bustina di lievito per dolci
4 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di noce moscata in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere





*Per la Glassa
250gr di zucchero a velo
2 cucchiai di albume
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di cannella











Preparazione

Accendere il forno e portare la temperatura a 200°, posizionare la griglia a metà altezza.
Sciogliere 20gr di burro ed ungere gli stampi
Sciogliere il burro restante con lo zucchero e mescolare, fino ad ottenere una crema molto fluida ed uniforme.
In una ciotola di medie dimensioni miscelare la purea di zucca, la cannella, la noce moscata, il latte, unire infine le uova – tenere da parte un paio di cucchiai di albume per la glassa-.
In un recipiente capiente setacciare la farina, il lievito, formare una fontana al centro, unire la crema di uova e zucca, , il burro con lo zucchero ed infine le noci tritate.
Mescolare il composto in modo grossolano con un cucchiaio.
Riempire gli stampi da muffin per circa ¾

Passare in forno per 20 minuti, controllare la cottura infilando uno spiedino al centro di un muffin.
Adagiare i muffin su una gratella e lasciarli raffreddare.
Decorare la superficie dei muffin con una abbondante dose di glassa.

*Glassa
Preparazione
La glassa è davvero molto semplice e rapida da preparare.
Setacciare lo zucchero a velo in un recipiente ed unire mescolando il succo filtrato di limone, sempre continuando a mescolare aggiungere l’albume dell’uovo leggermente sbattuto, in questa ricetta io ho aggiunto 1 cucchiaino di cannella in polvere e un po’ di coloranti naturali.
Mescolare fino ad ottenere una crema di consistenza setosa.
Decorare aiutandosi con un pennello i dolcetti ed in pochi minuti lo strato di glassa si solidificherà lasciando una copertura lucida e croccante. 


    dedico questa ricetta a Barbara che mi ha regalato le zucchette usate per decorare i muffin. Il suo negozio di  dolci in ghetto nasconde un tesoro di meraviglie, ed è da sempre il luogo perfetto in cui trovare gli ingredienti piu' sofisticati.
Grazie Barbara!
Buona giornata 
Isabella


domenica, ottobre 21, 2012

Abilmente...creative!

Si lo so avevo promesso la ricetta dei muffin alle nocciole e mou, e la postero', nel frattempo mi piacerebbe raccontare la mia esperienza ad Abilmente la fiera di Vicenza.


Reincarnation di Yoko Okamoto



Wind Bell di Suzuko Koseki


Questi due quilt sono stati invitati ad Abilmente per la mostra “Japanese Sensibility”.
In questa sezione sono state presentate per la prima volta in Italia alcune prestigiose opere di Patchwork contemporaneo, realizzate da quilters giapponesi della “Japan Handicrafts Instructors' Association”  per ringraziare tutte le quilters europee per la solidarietà dimostrata durante i drammatici giorni di Fukushima.

Io sono andata con Claudia talentuosa quilter e con la "famosa" Francesca Ogliari ospite allo stand di 01Fabric.
 Ovviamente ho esagerato negli acquisti ma ne valeva la pena! 
L'atmosfera era davvero elettrica, e sembravamo tutte felici di incontraci in un mondo che ci siamo costruite attraverso i secoli tutto per noi. La mia amica Sonia si è commossa vedendo tutte queste donne entusiaste ed allegre che si muovevano freneticamente tra gli stand; Marilena ha portato la sua amica Daniela che si affacciava per la prima volta nel mondo del patchwork, e ne è rimasta talmente colpita che appena tornata a Padova non ha resistito ed ha scritto un arguto e molto piacevole articolo dedicato all'evento!
C'erano tantissimi stand internazionali di stoffe colorate, filati, bottoni, perline, stencil.
Anche io mi sono emozionata guardando il mondo colorato e sconfinato che la creatività femminile è in grado di produrre e mentre ammiravo i ricami il pensiero è volato via ad epoche e mondi diversi in cui con pochi utensili  donne di differenti culture e  paesi hanno protetto, curato, creato, rammendato e colorato il mondo di intere generazioni.
In fin dei conti ho pensato che tutto cio' che di piu' bello rimane anche di alcune cruente battaglie sono  gli arazzi!

Arazzo di Bayeux 1070-1077

dedico questo post a tutte le mie amiche quilters e non ed alle donne, tantissime che hanno riempito di gioia i padiglioni della fiera di Vicenza!

Alla prossima!

Isabella xxx 



giovedì, ottobre 18, 2012

I miei muffin alle nocciole e mou su Dolci Tentazioni!






♥  Questi muffin alle nocciole pralinate, con un cuore morbido e goloso di gianduia e una copertura al mou, meritano davvero di essere provati...entro il fine settimana vi posto la ricetta   










a presto 

Isabella

mercoledì, ottobre 10, 2012

l' innamorato...l'amoureu...


Oggi vi porto in un posto incantato...i libri di favole...

o ancora meglio andiamo insieme tra le illustrazioni dei libri per bambini.

Confesso che volendo rileggere per l'ennesima volta Alice nel paese delle Meraviglie o l'isola del tesoro o anche i viaggi di Gulliver, ne approfitto ora che sono adulta  e posso scegliere,  di dedicarmi ad una bella edizione illustrata ad arte!

Oggi quindi vi introduco alla disegnatrice che in questo campo  piu' d'ogni altra mi affascina 
Rebecca Dautremer 






Shall we pay a visit to a fairy tales?
Sometimes I would like to get a temporary amnesia to read again and again stories and fairy tales from my childhood, pretending is the first time…but I must confess as an adult I still indulge in  those stories that fascinated me, and now 
like yesterday I still cannot resist to a great story with nice illustrations!  
                                          Just to introduce you to a very talented artist
Rebecca Dautremer 




Non trovate sia meravigliosamente brava?
I found her talent truly amazing 






 Ha illustrato molti libri di fiabe per bambini
She illustrated various children's books



 Il libro sulle Principesse rimane uno dei miei preferiti!
Rebecca's Princesess'book is one of my favourite!





                                        





 Alice nel paese delle meraviglie
Alice's Adventures in Wonderland 


 ma anche i due bambini degli Innamorati mi fanno sempre sorridere..
the children talking about love from the book a lover are irresistible, 


 Salomè ed Ernest













Se vi piace cercatela al suo sito in cui potrete trovare le ultime novità ed appuntamenti. 

Bonne lecture!

Isabeau 
xxx