


Tornata a casa non vedevo l'ora di provarla...mi sono svegliata alle 5 di mattina, per il fresco e per non essere disturbata, l'ho preparata, bisogna cuocere riso o latte per qualche minuto prima di utilizzarla per la prima volta.
Nel frattempo avevo già preparato la pasta frolla e messa in frigo la notte prima; allora ho sbucciato le mele, caramellato lo zucchero e poi imbiondito con il burro... e voilà baciata dai primo raggi di sole la mia tarte tatin ...
Confesso che sì è diversa...la cottura nella terracotta è piu' uniforme, il caramello si scioglie meglio, tutto è molto più semplice con il discorso che non bisogna utilizzare pentole differenti, poiché con questa cuoci sul fuoco le mele e poi inforni senza dover cambiare pentola, e poi se è vero che anche l'occhio vuole la sua parte...avete visto quanto è BELLA!
Ma andiamo per gradi, se volete provare a fare un buona tarte tatin e non disponete di questa teglia, va benissimo, ripeto io sono anni che vado avanti con teglie da forno alte di pirex e pentole antiaderenti per caramellare e poi questa ricetta vale da sola la pena di provare è semplice gustosa ed io la trovo anche un po' sofisticata...
Tarte tatin
Difficoltà facile
Tempo di preparazione 10 minuti + tempo di riposo dell'impasto
Tempo di cottura 10 minuti per le mele + 25 minuti per la torta
Tempo complessivo 1 ora e 35minuti
Forno 180°
Pasta frolla
Ingredienti
per la base di una tatin di 24 cm di diametro
200 gr.di farina 00
120 gr.di burro freddo
1 cucchiaio di zucchero semolato
1 tuorlo d'uovo cat.A
2 cucchiai di acqua di fiori d'arancio

N.B.preparare la pasta frolla precedentemente,
riporla in frigo almeno per 1 ora,
meglio se per tutta la notte.
Un buon metodo per preparare la pasta frolla
è quello di utilizzare un robot da cucina.
Setacciare la farina, lo zucchero il sale,aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti, l'uovo precedentemente sbattuto con l'acqua di fiori d'arancio e mescolare ad impulsi fino a quando l'impasto non raggiunge la consistenza di pan grattato. Toglierla dal contenitore del robot rapidamente lavorarla fino a formare una palla avvolgerla nella pellicola da cucina e riporla in frigo.
Ripieno di mele
Ingredienti
150gr di zucchero
1 kg di mele, da preferire quelle farinose.
100 gr. di burro


Sbucciare le mele, levare il torsolo e tagliarle a spicchi
Togliere la pasta dal frigo lasciare che si ammorbidisca a temperatura ambiente per una decina di minuti. Stendere con un mattarello la pasta frolla in un disco di 24 cm. di diametro.
A cottura ultimata delle mele ricoprire il ripieno con la pasta.
Porre in forno in temperatura per 20 minuti o finchè la pasta non raggiunga un colore dorato.
A cottura ultimata toglierla dal forno aspettare 5 minuti e passare con un coltello intorno ai bordi per staccare meglio la torta prima di capovolgere la pentola su un piatto da portata, non aspettare troppo per questa operazione altrimenti si corre il rischio che il caramello rimanga attaccato alla teglia raffreddandosi.
*Nella pagina "Tips" ci sono ulteriori consigli per preparare la pasta frolla!
Bon appétit !
xxx