*♥*La prima ricetta del blog è dedicata a Jenny e Stella, meravigliose amiche e bravissime insegnanti di patchwork. Lo scorso anno il loro atelier http://fidlandflink.blogspot.it/ ha compiuto 10 anni e per festeggiare l'anniversario ho preparato questi muffin leggeri ma molto gustosi!
Stella adora la sensazione dei semini di papavero ed il profumo di
arancia, a Jenny invece piacciono molto le preparazioni a base di mandorle...

*Questa versione della ricetta non
è adatta a persone intolleranti al glutine, ma puo’ essere facilmente adeguata
utilizzando essenzialmente farina di mandorle (300gr) ed eliminando la farina
00.
Tempo di
cottura 20 minuti
Temperatura
del forno elettrico 210°, modalità ventilato
Grado di
difficoltà semplice ♥
Le dosi
indicate realizzano una media di 40 piccoli muffin – stampo con o formine del
diametro di 5cm-
Utilizzando
stampi normali –diametro 8cm – ricaverete in media 16 muffin.
*♥*Ingredienti*♥*
300gr di
yogurt bianco intero
250 gr
di farina 00
100 gr
di farina di mandorle
3uova intere
di medie dimensioni categoria A
3cucchiai
di semi di papavero
1
bustina di lievito per dolci
La
buccia grattugiata di un’arancia
120gr di
burro + 30gr per ungere gli stampi
6
cucchiai di miele di fiori d’arancio
Zucchero
a velo vanigliato
*♥*Istruzioni*♥*
*♥*Istruzioni*♥*
1Accendere il forno e portare la temperatura a 210°, posizionare la
griglia a metà altezza.
3Sciogliere il burro restante con il miele e mescolarli, fino ad
ottenere una crema fluida ed uniforme.
4In una ciotola di medie dimensioni unire le uova intere allo
yogurt e mescolare.
5In un recipiente capiente setacciare entrambe le farine ed il
lievito, formare una fontana al centro ed unire la crema di uova e yogurt, la
buccia dell’arancia grattugiata, il burro con il miele ed infine i semi di
papavero.
6 Mescolare il composto in modo grossolano con un cucchiaio e
riempire gli stampi fino ad 1/3 della loro capacità.
7Passare in forno per 20 minuti, controllare la cottura infilando
uno spiedino al centro di un muffin.
8Adagiare i muffin su una gratella e spolverarli di zucchero a
velo.
Questi
muffin si conservano bene fino ad una settimana. Potete accompagnarli ad una
crema alla vaniglia o semplicemente con un po’ di yogurt.
Per
renderli assolutamente irresistibili potete decidere di ricoprirli con un
sottile strato cremoso di cioccolato bianco, sciogliendo a bagnomaria 200gr di
cioccolato bianco e spennelandoli in superficie quando sono freddi.